LA STRUTTURA
DEL MENTAL TRAINING

FASE 1_ CONSAPEVOLEZZA
Incremento di consapevolezza circa l'influenza dei processi mentali sulla prestazione (prendere coscienza di cosa avviene realmente nella nostra mente).

FASE 2_ ACQUISIZIONE
Apprendimento delle tecniche e delle strategie per prendere il comando della propria mente (imparare a governare i propri processi cognitivi e orientarli dove vogliamo).

FASE 3_ PRATICA
Allenamento mirato all'automatizzazione delle abilità mentali e al loro trasferimento in gara (ripetizione conscia e perfezionamento delle tecniche).

FASE 4_ INTERIORIZZAZIONE
Le tecniche, attraverso la ripetizione costante, sono diventate parte di noi. Le strategie di pensiero sono state automatizzate e quindi la risposta corretta ad una situazione potenzialmente pericolosa (Ansia, Stress, Errore) avviene in minor tempo senza quindi minacciare l' esito della prestazione.